passione
manifatturiera
Energia e Sostenibilita' - Circolare 640 del 18/11/2025
Altre aree interessate: Innovazione, Rapporti con i soci, Studi e Ricerche, Territorio e Infrastrutture
Zero Carbon, Massima Potenza - Riscoprire il Nucleare - Convegno gratuito - Legnano, 2 dicembre 2025

Confindustria Alto Milanese in collaborazione con Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) organizza l’evento

 

Zero Carbon, Massima Potenza – Riscoprire il Nucleare

Martedì 2 dicembre 2025 - dalle ore 16.30 alle ore 18.00

c/o  Confindustria Alto Milanese (Via XX Settembre 30 Legnano)

 

Obiettivo dell’incontro è quello di informare le imprese sulle recenti evoluzioni per il settore energia (SMR) e le conseguenti nuove opportunità di business per le imprese.

Partendo dai contenuti dello studio di Confindustria/Enea, i relatori illustreranno progettualità ed iniziative in corso.

La tavola rotonda sarà un’interessante occasione per raccogliere spunti e commenti da parte degli addetti ai lavori.

 

PROGRAMMA

Ore 15.45 Registrazione partecipanti

Ore 16.00 Saluti di Apertura

  • Maurizio Carminati - Confindustria Alto Milanese, Presidente
  • Riccardo Bellato, Nitrolchimica srl e Presidente LE2C

Ore 16.15

  • Alessio Alessandro, Area Energia Confindustria - Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale: le potenzialità per l’industria italiana degli SMR e degli AMR (ENEA - Presentazione dello studio realizzato da Confindustria ed ENEA per gettare le basi normative, tecnologiche, economiche, di mercato e sociali per un ritorno sicuro del nucleare in Italia)

Ore 16.30

Tavola Rotonda: Quali opportunità e difficoltà per lo sviluppo dell’energia Nucleare in Italia oggi

Ne discutono:

  • Nicola Budelli – Bama Technologies srl e Vice Presidente Confindustria Alto Milanese
  • Paolo Gianoglio, Direttore Innovazione, Sviluppo e Relazioni Associative ICIM Group
  • Federico Maggioni, Nuclear Products Development Manager, ATB Riva Calzoni SpA
  • Vincenzo D’ingianti - ICSIT srl di Legnano, Founder

Modera e conclude: Davide Carlo Caparini, Associazione Nazionale Impiantistica Industriale (ANIMP) e Presidente commissione Bilancio, Finanza e Semplificazione (Regione Lombardia)

 

Ore 17.30 Q&A

 

A seguire aperitivo di networking

 

Modalità di partecipazione

L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente LINK.

 

Rivolgersi a

Area Energia

Data inizio: 12/2/2025
Data fine: 12/2/2025