manifatturiera
A partire dal 10 settembre 2025 è operativa la nuova piattaforma Commercio Estero, realizzata da InfoCamere, per supportare le imprese e gli operatori nella gestione delle pratiche relative ai Certificati di origine e altri documenti per l’export attraverso un'utenza Telemaco attiva.
Il nuovo sistema, unico ed integrato per la compilazione e l’invio delle richieste di certificazioni per l’estero, intende far convergere in un unico strumento la compilazione dei certificati di origine, le richieste per l’importazione ed esportazione temporanea delle merci nell’ambito Carnet ATA e predisporre il sistema per la richiesta e il rilascio del codice meccanografico.
La nuova piattaforma è accessibile all'indirizzo commercioestero.camcom.it, cui si accede con le stesse modalità di Cert'O (user name/password (credenziali Telemaco), SPID, CNS/Firma digitale, CIE).
La Camera di Commerio delle province di Milano, Monza e Lodi comunica che, a partire dalla prossima settimana le pratiche inviate con la vecchia piattaforma saranno sospese o respinte.
Per utenti di Camere di Commercio di altre province, il nuovo Front office unico affiancherà il vecchio sistema Cert’ò fino a quando non verrà dismesso definitivamente, il 31/12/2025.
La documentazione da allegare e le informazioni da inserire nella nuova piattaforma non cambiano rispetto a quanto attualmente richiesto.
Con il nuovo sistema, la fattura (e gli altri documenti) vanno firmati digitalmente soltanto se viene richiesto il visto.
L’unica tipologia prevista per l’emissione di Certificati di Origine è la Stampa in Azienda e si ricorda che per le richieste di Certificati di Origine inviati alla Camera di Milano Monza Brianza Lodi è obbligatorio selezionare Stampa su foglio bianco come modalità di rilascio.
Per accedere alla procedura telematica che permette la compilazione delle richieste, è necessario essere in possesso di un dispositivo di firma digitale e registrarsi sul portale registroimprese.it nella sezione Servizio Telemaco per l’accesso a banche dati delle Camere di Commercio e alla trasmissione delle pratiche telematiche (per i soggetti che non sono iscritti nel Registro delle Imprese).
In allegato trasmettiamo il manuale operativo per inviare le pratiche di Certificato di origine attraverso la nuova piattaforma Commercio Estero, disponibile anche su www.milomb.camcom.it/soggetti-iscritti-al-rea.
Rivolgersi a
Area internazionalizzazione.




