passione
manifatturiera
Internazionalizzazione - Circolare 721 del 29/09/2023
Gare d'appalto in Francia: la nuova normativa - Corso on line (4 ottobre 2023 alle ore 14.30)

In accordo con Servizi Confindustria Bergamo, segnaliamo un webinar di approfondimento su

 

Gare d'appalto in Francia: la nuova normativa

Mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 14.30

 

Lo scopo del corso, realizzato in collaborazione con lo studio legale ASEA, è quello di fornire alle aziende le informazioni di carattere operativo e necessarie per l’identificazione, organizzazione, aggiudicazione e gestione delle gare d’appalto in Francia.

 

È rivolto a tutte le aziende, prestatori di servizi e fornitori che desiderano cogliere le opportunità offerte dagli enti pubblici francesi.

 

Contenuti

Identificare gli appalti pubblici e le gare d’appalto

  • Come individuare le gare d’interesse: i diversi mezzi di comunicazione
  • Configurare un dispositivo di monitoraggio
  • Comprendere il bando di gara (le clausole più importanti e i punti da valutare)
  • L’esame e la preparazione di un’offerta

Organizzare e partecipare al bando di gara

  • I requisiti di partecipazione
  • La documentazione di base necessaria
  • La traduzione dei documenti
  • Le forme di partecipazione (individuale, gruppo, subappalto)
  • L’offerta economica
  • Le garanzie assicurative obbligatorie

Partecipazione e aggiudicazione dell’appalto

  • Ordine di servizio
  • Realizzazione delle opere
  • Termini
  • Fine lavori
  • Pagamenti (anticipo, deposito, saldo)
  • Procedure contenziose

Brevi cenni al distacco del personale e fiscalità

Casi pratici aziendali

Q&A

 

Costi di partecipazione

€ 95,00 + IVA per Aziende associate a Confindustria

€ 125,00 + IVA per Aziende non associate a Confindustria

 

Il webinar è in lingua italiana, iscrizioni e condizioni di partecipazione sono disponibili su questo link. Seguiranno conferma iscrizione e modalità di partecipazione via email.

 

A seguito dell’iscrizione, le aziende associata sono pregate di dare conferma all’Area internazionalizzazione dell’Associazione (salvini@ali.legnano.mi.it).

 

Rivolgersi a

Area internazionalizzazione (int. 221).