passione
manifatturiera
Ambiente e Sicurezza - Circolare 220 del 08/03/2023
Formazione sull' uso in sicurezza dei DIISOCIANATI - 22 maggio 2023

 

Dati e sede di svolgimento

22 maggio 2023  dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso Confindustria Alto Milanese, Via XX Settembre,30 - Legnano

 

Durata

2 ore

 

Programma

- chimica dei diisocianati;
- pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
- esposizione ai diisocianati;
- valori limite di esposizione professionale;
- modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
- odore come segnale di pericolo;
- importanza della volatilità per il rischio;
- viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
- igiene personale;
- attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
- rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
- rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
- sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
- ventilazione;
- pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
- smaltimento di imballaggi vuoti;
- protezione degli astanti;
- individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
- sicurezza basata sui comportamenti.

Obbiettivi

Fornire la formazione di base agli operatori professionali e/o industriali che utilizzano diisocianati, in accordo al Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell'allegato XVII del Regolamento REACH 2006/1907/CE

Destinatari

Tutti gli utilizzatori industriali o professionali diisocianati

RSPP/ASPP

 

Specifiche

Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, il corso è valido come aggiornamento Lavoratori, Preposti, RSPP/ASPP.

L'attivazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano srl Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.

A seguito di esito positivo della verifica e frequenza pari ad almeno il 90% del monte ore formativo, è rilasciato attestato di frequenza.

Segnalare l'iscrizione entro il  15 maggio 2023  .

 

Quota di partecipazione

€ 50,00 + IVA/partecipante per le aziende associate 

€ 70,00 + IVA/partecipante per le aziende non associate

 

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Area Ambiente e Sicurezza.

 

 

Data inizio: 5/22/2023
Data fine: 5/22/2023


L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 5/15/2023. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.