manifatturiera

Data e sede di svolgimento
5 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, on line su piattaforma Zoom
Obiettivi
Fornire ai partecipanti tutti gli strumenti teorico/pratici e modulistica per gestire correttamente le operazioni di trasporto nazionale ed internazionale al fine di redigere un corretta procedura aziendale. Le responsabilità e la modalità di emissione saranno analizzate in base all’Incoterms dedotto in contratto.
Durata
3 ore
Programma
- Differenza tra contratto di trasporto e di spedizione e relative responsabilità dell’operatore
- Il contratto di autotrasporto e la gestione degli aspetti operativi: determinazione della tariffa, limiti risarcitori, cause di esenzione della responsabilità, gestione pallet, tempi di carico e scarico
- La convenzione di trasporto stradale CMR sul trasporto internazionale via gomma e analisi e corretta compilazione della lettera di vettura
- Il contratto di spedizione: modalità di conferimento di un corretto mandato allo spedizioniere e clausole di salvaguardia
- Convenzione Aja-Visby sul trasporto internazionale via mare e analisi del documento Bill of lading
- Convenzione Varsavia/Montreal sul trasporto aereo internazionale e AWB (Airwaybill)
Destinatari
Personale dell’ufficio amministrazione, commerciale e della logistica che è coinvolto nella gestione operativa delle operazioni di import/export
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
Segnalare l’iscrizione entro il 31 marzo 2023.
Quota di partecipazione
€ 90.00 + IVA/partecipante per le aziende associate
€ 130.00 + IVA/partecipante per le aziende non associate
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Area internazionalizzazione.
L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 4/3/2023. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.