manifatturiera

Data e sede di svolgimento
6 ottobre 2021, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
In presenza, presso la sede di Confindustria Alto Milanese – Via S. Domenico n. 1 – Legnano, nel rispetto delle misure di sicurezza e del distanziamento fisico previsti per la gestione epidemiologica Covid-19. Qualora eventuali sopraggiunti provvedimenti dell’autorità competente non consentissero l’effettuazione in presenza, sarà comunque garantita agli interessati la possibilità di partecipare al corso interamente in modalità on line attraverso la piattaforma ZOOM.
Durata
4 ore
Programma
- Un'adeguata lettura dei risultati consuntivi e delle condizioni di mercato è il presupposto per lo sviluppo del master budget
- Il contributo delle differenti aree aziendali alla definizione del budget
- La verifica della sostenibilità finanziaria del budget: "dove si genera cassa e dove si distrugge cassa"
- Dal budget al sistema di reporting integrato: realizzare un'adeguata analisi delle cause degli scostamenti
Destinatari
Titolari
Responsabili Amministrativi
Controller
Responsabile Tesoreria
Responsabili Finanziari
Specifiche
Il corso permette la condivisione dei recenti sviluppi delle modalità pratiche di impostazione del processo di budget.
Il budget non si conclude con la valutazione del reddito netto atteso, bensì richiede una ampia valutazione della solvibilità dei clienti e l'analisi delle più adeguate fonti di finanziamento per sostenere la ripresa.
Segnalare l’iscrizione entro il 27 settembre 2021.
Quota di partecipazione
€ 180,00 + IVA/partecipante per le aziende associate
€ 240,00 + IVA/partecipante per le aziende non associate
L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 9/27/2021. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.