passione
manifatturiera
Innovazione - Circolare 73 del 27/01/2021
Prevedere il futuro con Excel e oltre Excel - Corso on line - 10 giugno 2021
 

Data e sede di svolgimento

  • 10 giugno 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, on line su piattaforma Zoom

 

Durata

8 ore

 

Programma

  • La funzione RATA () e le funzioni finanziarie

  • La funzione CRESCITA () e TENDENZA ()

  • La ricerca obiettivo e il suo uso per i problemi di ottimizzazione

  • Il risolutore – cenni

  • Gli scenari

  • La gestione di scenari multipli con le caselle di controllo

  • Oltre Excel

  • Le altre caselle di controllo

  • Le macro: il registratore

  • L’ambiente di sviluppo – cenni

  • la gestione della protezione

  • Le integrazioni con gli altri strumenti office e con il web

 

Destinatari

Titolari e manager

Controller

Responsabili amministrativi e finanziari

 

Specifiche

Se si hanno dati cronologici relativi basati sul tempo, è possibile usarli per creare una previsione.

Quando si crea una previsione, Excel crea un nuovo foglio di lavoro con una tabella dei valori cronologici e previsti e un grafico che li rappresenta. Una previsione può risultare utile per prevedere scenari come le vendite future, i requisiti di inventario o le tendenze di mercato.

La funzione PREVISIONE di Excel appartiene alla categoria STATISTICHE e consente di calcolare un valore futuro a partire da una serie di dati esistenti. Il valore che scaturisce dalla formula è un valore Y corrispondente ad un valore X dato e viene calcolato utilizzando dei valori X e Y noti.

La funzione PREVISIONE può quindi essere utilizzata per determinare un valore “stimato” ed è particolarmente utile in campo aziendale (ad esempio, può essere utilizzato per prevedere il fatturato, l’andamento dei costi, le scorte di magazzino, anticipare la domanda della clientela, ecc.)

Durante il corso saranno illustrati i metodi di previsione elementari che possono essere applicati direttamente ai fogli di calcolo Microsoft Excel..

 

Segnalare l’iscrizione entro il 7 giugno 2021.

 

Quota di partecipazione

€ 250,00 + IVA/partecipante per le aziende associate

€ 300,00 + IVA/partecipante per le aziende non associate

 

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Area Innovazione (int. 231).

 

Data inizio: 6/10/2021
Data fine: 6/10/2021


L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 6/7/2021. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.